Content on this page requires a newer version of Adobe Flash Player.

Download flash player

    PianetaGiovani.TV - Web TV - Ciclismo Giovanile
     
    2011-04-22 - TOSCANA - SUBBIANO (AR)
    TOSCANA TERRA DI CICLISMO QUARTA TAPPA di Km. 166



ELITE_UNDER23

Visualizzazioni: 1595
    2011-04-22 - TOSCANA - SUBBIANO (AR)
    TOSCANA TERRA DI CICLISMO QUARTA TAPPA di Km. 166



    DIRETTA WEB QUARTA TAPPA - LIVE RACE FOURTH STAGE

    Volata a sei, arriva il ruggito di Kliamyankou

    Dopo gli Italiani, gli stranieri. Tira il vento dell'est sulla 4^ tappa, la piu' lunga del giro con i suoi 166 km attraverso le province di Lucca, Firenze e Arezzo. Col senno di poi, e' sembrata quasi una tappa di trasferimento dopo le emozioni della tappa di ieri. L'epilogo ha visto protagonisti sei atleti che si sono sganciati dopo il Gpm di Crocina e hanno mantenuto una ventina di secondi sul gruppo maglia rossa fino all'arrivo. Non cambia niente in classifica, con l'azzurro Fabio Aru che conserva la leadership nonostante l'austriaco Preidler (con lo stesso tempo del sardo) abbia cercato di fare la volata per guadagnare secondi preziosi. Dicevamo, dopo un inizio gara scatenato degli Sloveni, si e' assistito a un finale animato da sei stranieri (Kliamyankou, Zubov, Bardet, Jungels, Lietaer e Lane) con il bielorusso trapiantato in Italia che ha dominato lo sprint davanti al russo Zubov e al francese Bardet. A promuovere l'azione l'australiano Lane, che ha vinto il Gpm, e Bardet. Dietro, il gruppo lasciava fare poiche' davanti non c'era nessuno che poteva impensierire la nazionale italiana.
    ORDINE DI ARRIVO:
    1° KLIMIANKOU KANSTANTSIN  (A.S.D. TEAM GRIGOLIN SOLARIS PALAZZAGO)
    2° ZUBOV MATVEY  (RUSSIA)
    3° BARDET ROMAIN  (FRANCIA)
    4° JUNGELS BOB  (LUXEMBURG)
    5° LIETAER ELIOT  (NAZIONALE BELGA)

    - DIRETTA WEB - a partire dalle ore


    Km 0:
    Buongiorno da Capannori. Oggi tappa piu' lunga, lungo trasferimento verso la provincia di Arezzo, a Subbiano. 166 km da percorrere, 2 gpm. 103 gli atleti rimasti in gara.

    Km 0:
    gara_diretta_web_toscana_terra_di_ciclismo_quarta_tappa_7961_7961_2224_original.jpgPartenza posticipata alle 10,55. I corridori dovranno poi effettuare un tratto di trasferimento: via ufficiale a Porcari. Alla partenza erano presenti anche i baby ciclisti del Progetto Ciclismo Carube (nella foto)

    Km 14:
    Prima azione di giornata. Tim Mikelj (Slovenia) tutto solo con 27" sul gruppo compatto.

    Km 29:
    La carovana sta giungendo a Empoli. Mikelj adesso ha 2'04" sul gruppo. Lo sloveno classe 1992 ha avuto un vantaggio massimo di 2'20" al km 22.

    Km 38:
    Si riduce il vantaggio di Mikelj, gruppo a 1'50".

    Km 55:
    Mikely conserva ancora 1'03". Gli atleti si spostano verso Greve in Chianti e quindi il Gpm di Passo Sugame (2^ categoria). Ricordiamo le maglie: rossa di leader Aru, bianca della classifica giovani Gebremaryam, arancione della classifica Gpm Wellens, ciclamino della classifica punti Lutsenko, azzurra della classifica Tv Mayer.

    Km 66:
    La Slovenia e' scatenata. Ripreso Mikelj al km 57, sono subito partiti in contropiede Jan Polan e Klemen Stimulak che adesso viaggiano con 54" sul gruppo maglia rossa.

    Km 79:
    Al traguardo volante di Greve la coppia al comando passa con 1'20" sul gruppo regolato dallo spagnolo Simon Casulleras, uno dei piu' intraprendenti in questo giro.

    Km 86:
    Passaggio al Gpm: nell'ordine: Polan, Stimulak. Il primo inseguitore e' Fraile Matarranza. Picchiata verso Figline.

    Km 105:
    Dal gruppo sono partiti all'avanscoperta Zubov e Novak che hanno raggiunto la coppia slovena. I 4 conservano una ventina di secondi sul gruppo.

    Km 117:
    In localita' Loro Ciuffenna, cambia di nuovo la situazione. Attaccano Van Der sande, Valgren Andersen, Lutsenko e Goncalves. Gruppo a 20".La media della seconda ora di gara e' di 41,700 km/h.

    Km 122:
    Nuovo aggiornamento: rimane solo in testa alla corsa il portoghes Goncalves, a 4" Colbrelli, a 19" le avaguardie del grosso.

    Km 131:
    Inizia la salita di Crocina: gruppo compatto.

    Km 141:
    Secondo Gpm sulla salita di Crocina. Nell'ordine: Patrick Lane, Tim Wellens e Bob Jungels. In testa alla corsa il Servizio Informazioni curato da Ilio Consolini segnala un drappello di una quarantina di unita'. Discesa verso il Casentino.

    Km 147:
    Sulla spinta del Gpm, allungano di prepotenza Romain Bardet e Patrick Lane. C'e' grande bagarre in testa alla corsa.

    Km 149:
    Il tandem Lane-Bardet ha 9" su un drappello di una ventina di unita'. Si scalda la gara.

    Km 153:
    Si fionda all'inseguimento dei due battistrada il russo Zubov. La corsa e' racchiusa in una manciata di secondi.

    Km 157:
    - 9 km all'arrivo. Bardet-Line con 26" su Zubov, Lietaer, Kliamnyankou e Jungels. Gruppo presidente di giuria poco piu' indietro.

    Km 159:
    Il quartetto inseguitore si avvicina e accusa soli 9" dal tandem di testa. Gruppo maglia rossa a 30"

    Km 160:
    Attenzione, ricongiungimento in testa alla corsa. Sei uomini al comando: Bardet, Line, Jungels, Lietaer, Kliamnkaou, Zubov. Mancano 5 km al traguardo.

    Km 162:
    - 4. I battistrada hanno 27". I giochi sembrano fatti per la vittoria parziale. Il primo in classifica e' il francese Bardet con 1'27" di ritardo dal leader fabio Aru.

    Km 164:
    - 2. I piu' immediati inseguitori Juul-Jensen e Ries accusano 29". Gruppo a 31".

    Km 165:
    I 6 battistrada si giocheranno la vittoria allo sprint. Gruppo maglia rossa tagliato fuori ormai.

    Km 166:
    Grandioso sprint del bielorusso Kanstantin Kliamnyankou! Due biciclette di vantaggio su Zubov e Bardet.
    ALLEGATO: Ordine d'arrivo completo
    ALLEGATO: Classifica generale Maglia rossa
    ALLEGATO: Classifica a Punti Maglia ciclamino
    ALLEGATO: Classifica giovani Maglia bianca
    ALLEGATO: Classifica Gpm Maglia arancione
    ALLEGATO: Classifica Tv Maglia azzurra


    ---
    Luca Trippi - Stefano Masi - Giorgio Addis - Elena Salvi
    Staff Ciclismo.Info Pianetagiovani