| - DIRETTA WEB - a partire dalle ore 10,30 
 
 | 
|  Km 0:
 |  Signore e signori buongiorno. A Borgo Valsugana e' in corso la sfilata per le vie cittadine prima del via della gara.Saranno 407 i corridori al via che avverra' alle ore 10,30 esatte | 
|  Km 0:
 |  Tutto e' pronto mancano cinque minuti alla partenza | 
|  Km 0:
 | La gara ha preso il via alle ore 10:30 esatte | 
|  Km 1:
 |  Andatura subito velocissima con i corridori che sono partiti nelle ultime posizioni che cercano di risalire | 
|  Km 4:
 | Gruppo compatto quando la corsa affronta lo strappo di Roncegno | 
|  Km 6:
 | Gruppo molto allungato la velocita' e' sostenutissima | 
|  Km 8:
 | Gruppo compatto , ma il gruppo e' gia' diviso in piu' tronconi | 
|  Km 9:
 | Primo tentativo di fuga ad opera dello sloveno Jan Ostervuh, cento metri di vantaggio per lui | 
|  Km 10:
 | Sale a 13" il vantaggio di Ostrevuh sulla testa del gruppo | 
|  Km 12:
 | Aumenta il vantaggio dello sloveno Ostervuh che ora ha 39" sul gruppo | 
|  Km 14:
 | Alle spalle di Ostervuh e' uscito dal gruppo Nastasi che ha un distacco di 29" mentre il gruppo segue a 34" | 
|  Km 15:
 | Ripreso il contrattaccante Nastasi resta al comando Ostervuh con 34" di vantaggio. Ci avviciniamo alla salita di Tenna | 
|  Km 17:
 | Il ritardo del gruppo e' ora di 26" nei confronti dell'atleta sloveno | 
|  Km 18:
 |  Diminuisce il vantaggio del battistrada che ora e' di soli 18". Grande movimento sulla testa del gruppo perche' i corridori cercano di prendere le prime posizioni lungo la salita | 
|  Km 19:
 | Lungo la salita di Tenna il gruppo si riporta sul fuggitivo | 
|  Km 20:
 |  In salita allunga Stefano Lira. Alle sue spalle si muovono i big | 
|  Km 21:
 | Stefano Lira vince il GPM su Tenna in seconda posizione con un leggero distacco transita Marco Casarini terzo Andrea Innocenti. | 
|  Km 22:
 | Si forma al comando una coppia formata da Stefano Lira e Marco Casarini, ma il tentativo ha breve durata ed il gruppo torna compatto | 
|  Km 25:
 | Gruppo compatto per quello che riguarda la testa della corsa. Bisogna pero' ricordare che oltre al gruppo di testa ci sono altri gruppi con ritardi gia' notevoli | 
|  Km 26:
 | Cerca di allungare Tommaso Nencini, ma il gruppo non lascia spazio | 
|  Km 31:
 | Gruppo compatto. La gara si sta dirigendo verso Levico Terme | 
|  Km 32:
 | Il gruppo di testa e' forte di circa duecento unita'. Un secondo gruppo di un centinaio di corridori segue al 1' | 
|  Km 36:
 |  Niente da segnalare dalla testa della corsa | 
|  Km 38:
 | La media ufficiosa dopo un'ora di corsa e' di Km.38,300 | 
|  Km 39:
 | Si forma al comando un gruppetto di sei atleti formato da Facchinetti-Consolaro Christoper-Consolaro Mattia-Mattiello - Nobetti e Fedeli | 
|  Km 40:
 | In localita' Novaledo cento metri di vantaggio per i sei di testa, ma Fedeli cerca a sua volta di allungare | 
|  Km 42:
 |  Il gruppo torna compatto in localita' Marter. La corsa sta tornando verso Borgo Valsugana dove giungera' al Km.48 | 
|  Km 43:
 | Allunga Daniel Domenti che ora ha 13" di vantaggio quando la corsa affronta lo strappo di Roncegno | 
|  Km 44:
 | Il gruppo sta per chiudere su Domenti solo pochi metri di vantaggio per il corridore veneto | 
|  Km 48:
 |  Al passaggio da Borgo Valsugana allunga l'umbro Alessandro Nobetti particolarmente attivo in questa prima fase di gara | 
|  Km 49:
 | Caduta al centro del gruppo che si spezza in due parti | 
|  Km 51:
 | Il gruppo torna a ricompattarsi | 
|  Km 54:
 | Gruppo sempre compatto | 
|  Km 56:
 | Gruppo compatto quando la corsa si sta dirigendo verso la salita di Telve dove sara' posto il secondo GPM | 
|  Km 57:
 | Grande accelerazione in gruppo all'inizio della salita di Telve | 
|  Km 58:
 | All'ingresso di Telve allunga il numero uno Andrea Bagioli alle sue spalle escono Filippo Zana e Andrea Innocenti | 
|  Km 59:
 | Andrea Bagioli ha 4" su Innocenti e Zana al GPM a 12" la testa del gruppo | 
|  Km 60:
 | Bagioli ancora al comando in discesa con i due primi inseguitori che hanno un leggero ritardo, ma in discesa Bagioli guadagna terreno | 
|  Km 63:
 |  Bagioli al comando con otto corridori alle sue spalle. Gli otto sono Zana -  Colnaghi - Zandomeneghi - Aleotti - Innocenti Andrea - Lucherini - Priconi e Cemazar il ritardo del gruppo e' minimo | 
|  Km 65:
 | Bagioli attende i primi inseguitori ai quali si e' aggiunto Garibbo per cui ora sono in dieci in testa | 
|  Km 66:
 | Prosegue il tentativo dei dieci ma i primi inseguitori hanno solo 10" | 
|  Km 67:
 | Si e' formato al comando un gruppo forte di circa trenta unita' | 
|  Km 68:
 | I corridori hanno affrontato la salita di Roncegno ed ora stanno tornando verso il centro di Borgo Valsugana dove al passaggio sara' assegnato il Traguardo Volante in memoria di Antonj Orsani | 
|  Km 70:
 |  Il T.V.in memoria di Antonj Orsani al passaggio sotto lo striscione di arrivo lo vince Marco Casarini sono in una trentina al comando | 
|  Km 72:
 | Il gruppo di testa e' forte di una quarantina di unita' | 
|  Km 73:
 | Marco Casarini del Pedale Senaghese sta facendo un gran lavoro nel gruppo di testa a favore del Campione Italiano Andrea Bagioli | 
|  Km 78:
 | La testa della corsa sta per iniziare la salita di Telve per la seconda ed ultima volta. Grande controllo nel gruppo di testa | 
|  Km 79:
 | Accelerazione in testa ma ancora tutti assieme | 
|  Km 80:
 | Inizia la parte piu' impegnativa della salita | 
|  Km 82:
 | Scatta ancora una volta Andrea Bagioli | 
|  Km 83:
 | Bagioli e Zana al comando ai due si sta accodando Samuele Rubino | 
|  Km 84:
 | Al comando Bagioli - Zana e Rubino a pochi metri Priconi ma anche il ritardo degli altri e' minimo | 
|  Km 85:
 | Sempre in tre al comando quando siamo gia' in discesa a tre chilometri dall'arrivo | 
|  Km 86:
 | I tre hanno fatto il vuoto ora hanno 15" di vantaggio | 
|  Km 87:
 | A meno di un chilometro allunga Rubino ma gli altri si rifanno sotto | 
|  Km 88:
 |  Andrea Bagioli vince la Coppa d'Oro davanti a Filippo Zana terzo Samuele Rubino |